
Sabato : "Jean-Michel Basquiat Show" alla Triennale di Milano, ero già stato a gennaio per Keith Haring e anche qs volta ho passato un piacevole pomeriggio ad osservare quadri e conoscere meglio la vita dell'artista.
Piccoli film-interviste-documentari sulla vita di Basquiat, per capire chi era, dove e come viveva e comprendere meglio "cosa voleva dire" con i suoi pennelli, pastelli e spray.
Cammini tra le sue opere (per alcuni graffiti primitivi, per altri disegni infantili, per alcuni capolavori, per altri "lo sa fare anche mia sorella di 2 anni") e senti la presenza di grandi personaggi della musica, dello sport, personalità legate alle lotte per i diritti civili nell'america degli anni 60/70.
Una presenza forte, arrabbiata ma allo stesso tempo debole e triste.
E' stato e rimarrà un piccolo re..
Basquiat su wikipedia
2 commenti:
Bella gara, sei quasi uno scrittore!
Ciao Tampe
ci devo andare!!
si si
Posta un commento